Katia compie 65 anni! Tutta una vita dedicata ai filati e alla realizzazione di modelli da lavorare ai ferri. Ci piacerebbe ti unissi a questa celebrazione e che spegnessi le candeline con noi. Perchè la nostra storia non sarebbe la stessa senza l’amore e l’entusiasmo di tutti gli amanti del fatto a mano provenienti da tutto il mondo. Ti invitiamo a fare un tour alla scoperta dei momenti più importanti di Katia…
1951. Katia nasce a Barcellona. Sua madre è l’azienda Hilaturas Génesis, situata in Via Caspe e specializzata in filati per l’industria e nella vendita all’ingrosso di matasse Successivamente nasce la forte vocazione per l’aguglieria.
70’s. Katia diventa maggiorenne e indipendente. Come tutti i giovani, desidera conquistare il mondo. Riempie la sua valigia di matasse e comincia a viaggiare, partecipando a fiere internazionali e facendosi conoscere negli altri paesi.
80’s. Per mantenere vivo il suo amore per le mercerie e per i negozi di filati, Katia pubblica le sue prime riviste di modelli, con capi molto moderni per la sua epoca.
90’s. Nonostante la forte crisi in cui riveste il settore, Katia lotta per la sua passione per i filati lasciando intatti i suoi ideali: innovare, lavorare a maglia e stimolare l’interesse per il lavoro manuale.
1998. Gli edifici di Katia subiscono un incendio ma, grazie alla forte perseveranza e all’aiuto della sua squadra, Katia riesce a riaprie i battenti con rinnovata energia.
2005. Katia vive una seconda giovinezza! Lavorare a maglia va di moda, l’azienda sfrutta il piacere di condividere il Fatto a Mano e aderisce al movimento DiY (Do it Yourself).
2016. Katia raggiunge l’età di 65 anni con l’amore per i filati intatto, l’esperienza in 50 paesi, la freschezza dei suoi modelli e tutta l’energia per continuare il suo percorso nel mondo della maglia per ancora tantissimi anni!
Continua… Non finisce qui la storia perchè c’è ancora tanto da condividere e da apportare al mondo del lavoro. In Katia continueremo a sostenere la creatività, l’innovazione, l’inspirazione, il divertimento e il piacere di fare le cose con amore. Grazie per la tua compagnia.