Borsa Sacco all´uncinetto a righe marinare di Regina: crea un semplice e pratico zaino in stile navy-chic
Ciao a tutti, mi chiamo Regina, ho 46 anni e sono felicemente sposata, sono madre di due bambini e vivo e lavoro a Klagenfurt am Wörthersee in Austria. Mi piace tutto ciò che riguarda la lana, soprattutto ho la passione dell´uncinetto, così tre anni fa, ho lanciato il mio marchio designed & handmade by REGINA. Da allora realizzo istruzioni per capi di abbigliamento per adulti, bambini e neonati e le mie borse all´uncinetto sono diventate molto popolari. Per questo, condivido il tutorial della Borsa Sacco all´uncinetto Strandgeflüster (Sussurri da spiaggia in tedesco). Divertiti creando questo semplice e pratico zainetto a righe marinare con dettagli chic.
Accessorio per l’estate
La borsa marinara Strandgeflüster è un accessorio estivo realizzato all´uncinetto con i filati Katia Brisa e Concept Versailles. Propongo di lavorare a righe con il filo doppio per dare resistenza e stabilità alla borsa. L’effetto metallizzato di Versailles, unito al pendente decorativo di perline, conchiglie e nappe, danno come risultato una borsa da spiaggia navy-chic. Naturalmente puoi sempre personalizzare la borsa sacco all´uncinetto con particolari di tuo gusto. La creatività non ha limiti!
Modello per principianti
Sicuramente questo progetto è ideale per i principianti che vogliono migliorare le loro abilità all´uncinetto e imparare qualcosa di nuovo. Per il corpo della borsa, è necessario lavorare solamente a mezza maglia alta e fare alcune catenelle per realizzare le asole del cordone di chiusura. Cambiare colore per realizzare il motivo a strisce dona emozioni al modello. Anche la combinazione di maglia alta e punto in rilievo per realizzare la base è piuttosto divertente. Se non hai mai lavorato in rilievo prima, questo è il progetto ideale per imparare questa tecnica.
Infine, il rivestimento in tessuto è molto semplice! È indispensabile per mantenere la forma della borsa sacco quando inserisci tutte le tue cose dentro, per un giorno in spiaggia o al parco. La migliore opzione per il rivestimento interna è un tessuto canvas o un tessuto popeline. Ancora una volta, scegli liberamente la stampa del tessuto e la combinazione di colori dei filati seguendo il tuo stile.
Modello di Regina Schwarzfurtner
Borsa Sacco all´uncinetto
Materiale
- Katia Brisa: 5 gomitoli col. 5 e 4 gomitoli col. 1; Katia Versailles: 4 gomitoli col. 87; uncinetto n° 3.
- 2 m di cordoncino per il manico, 2,30 m di cordoncino per la chiusura.
- Feltro (spesso 4 mm) per la base: 1 parte rotonda di appros. 25 cm di diametro.
- Tessuto per la fodera: 2 parti rotonde di 30 cm di diametro per la base e una parte rettangolare (65 x 45 cm) per il sacco.
- Metro, forbici, ago da lana, macchina da cucire (opzionale), filo, pinze per tessuto.
- Conchiglie, perline, perline di legno, cristallo e/o plastica, portachiavi con moschettone, cordoncino di nylon, anellini, nappe.
Misure: 25 cm di diametro x 45 cm di altezza
Livello Intermedio
Punti e abbreviazioni
- Cat = catenella
- Dim = diminuzione (lavorare 2 punti di seguito terminarli, passare il filo in tutti gli anelli)
- mb = maglia bassa
- ma = maglia alta
- mma = mezza maglia alta
- Mard = Maglia alta in rilievo davanti | VIDEO ▶️
- Mbi = maglia bassissima
Campione: 10x10cm = 19 mma x 13 r. con filo doppio Brisa/Versailles e l´uncinetto da 3 mm.
Come seguire il lavoro
- Lavorare in tondo tutto il sacco con il filo doppio in un pezzo unico, cominciando dalla base.
- Lavorare il corpo del sacco a mezza maglia alta.
- Utilizzare i cordoncini di cotone per il manico e la chiusura.
- Cucire una fodera con una base rinforzata in feltro.
- Per personalizzare: realizzare un ciondolo di conchiglie, perline e anellini.
Istruzioni
Base
Con il filo doppio di Brisa col. 5 e l´uncinetto da 3mm.
Inizio: anello magico.
Cominciare ciascun giro con 3 catenelle (si contano come prima ma) e chiudere con una mbi.
G1: 3cat, 17ma nell’anello magico, 1mbi (18m).
G2: lavorare 1ma e 1 mard in ciascuna m (36m).
G3: 1ma in ciascuna ma, 1 mard in ciascun mard del g. precedente (36m).
G4: 2ma in ciascuna ma, 1 mard in ciascun mard (54m).
G5: [1ma nella prima m, 2ma nella m. succ., 1 mard nel mard del g. precedente] rip. (72m).
G6: [2ma nella prima m., 1 ma nelle 2 m. succ., 1 mard nel mard del g. precedente] rip. (90m).
G7: [2ma nella prima m., 1 ma nelle 3 m. succ., 1 mard nel mard del g. precedente] rip. (108).
G8: [2ma nella prima m., 1 ma nelle 4 m. succ., 1 mard nel mard del g. precedente] rip. (126).
G9: [22ma nella prima m., 1 ma nelle 5 m. succ., 1 mard nel mard del g. precedente] rip. (144).
G10: [2ma nella prima m., 1 ma nelle 6 m. succ., 1 mard nel mard del g. precedente] rip. (162).
G11: 2cat, [1mma, 1mbi nella m. succ] rip. (162m), 1mbi. Tagliare e chiudere.
Corpo della borsa
Girare la base e –con il diritto verso il basso– lavorare fino all’ultimo g.
Cominciare ogni g. con 2 catenelle (si calcolano come prima mma) e chiudere con una mbi.
12: 161mma (162m).
G13-G26: 1mma in ciascuna m (162m).
Passare a Brisa col. 1.
G27-G28: 1mma in ciascuna m (162m).
Passare a Versailles col. 87.
G29-G30: 1mma in ciascuna m (162m).
G31–G38: Rip. 2 volte G27–G30.
G39: Rip. G27.
G40: [1mma nelle 8 m. succ., dim] Rip.
G41: Rip. G29.
G42: [1mma nelle 8 m. succ., dim] Rip.
G43: Rip. G27.
G44: [1mma nelle 8 m. succ., dim] Rip.
G45-G46: Rip. G29-G30.
G47-G58: Rip. G27-G30.
G59-G60: Rip. G27-G28.
Passare a Brisa col. 5.
G61: 1mma in ciascuna m.
G62-G65: 1mma in ciascuna m.
G66: [10mma, 2cat., pass2m] rip. = fori per far passare il cordoncino di chiusura.
G67: 1mma in ciascuna m., 2mma in ciascuno spazio di cat.
G68-G69: 1mma in ciascuna m.
Girare.
G70: [1mma, 1mbi] rip. Tagliare e chiudere.
Passare il cordoncino nei fori del G66 e annodare le estremità.
Ferma cordoncino
Con l´uncinetto da 3mm e il filo doppio di Brisa col. 5, lavorare 16cat.
G1-G6: 2cat, 16mma.
Tagliare e chiudere.
Piegare le estremità del rettangolo verso il centro, ricoprire il cordoncino e cucire (vedi foto) creando un tunnel.
Manico
Sul lato opposto della chiusura: Piegare il cordoncino a metà e unire il centro al sacco con una fibbia realizzata con Brisa col. 5. Poi, unire le estremità (vicino alla base), dentro un’altra fibbia cucita. Fare un nodo su ciascuna estremità perché il cordoncino non passi nella fibbia.
Fodera
- Tagliare il feltro e il tessuto alle misure indicate (misurare il sacco per controllare le misure).
- Cucire (a mano o a macchina) i cerchi di tessuto con il feltro al centro.
- Piegare la parte rettangolare e cucire i lati corti tra loro formando un cilindro.
- Cucire il cilindro alla base rotonda.
- Introdurre il sacco di tela nel sacco. Nella parte superiore, piegare verso l’interno il tessuto in eccesso. Cucire attorno al bordo e poi, di nuovo, sotto il cordoncino di chiusura, per creare così una guida per il cordoncino.
Ciondolo decorativo (opzionale)
Infine, tagliare diversi fili di nylon di differenti lunghezza e inserire perline, conchiglie, ciondolini, e nappe, secondo il proprio gusto. Utilizzare degli anellini per unire i fili al portachiavi. Utilizzare il moschettone per attaccare il ciondolo al cordoncino di chiusura.
Copyright disegnato & realizzato da REGINA, 2019 www.designedandhandmadebyregina.at
Tutti i diritti riservati. Sono proibite la copia e la vendita di questo modello. Per qualsiasi dubbio o commento puoi scrivere via email a DHbyregina@gmx.at o scrivere via Facebook.