Come lavorare ai ferri una fascia per capelli con 1 gomitolo Arles Merino 🧶 Modello gratuito Maddy di Petite Biche Rose
Petite Biche Rose è Laura, un´appassionata di artigianato, specialmente delle arti tessili. Le piace creare i suoi propri disegni come Maddy, un modello facile da lavorare ai ferri per realizzare una fascia per la testa in stile vintage. “Mi piace soprattutto disegnare modelli basici e senza tempo, realizzati con materie di alta qualità e una grande varietà di punti“. Ecco perché, in questo modello gratuito, Laura condivide come lavorare ai ferri una fascia per capelli con un gomitolo di Katia Arles Merino, lana Merino Fine 100% made in France.
Scopri altri interessanti disegni sulla sua pagina Instagram, così come nel suo primo libro, Point par Point. Oltre ai suoi modelli, Petite Biche Rose ha anche il suo negozio di accessori per lavorare a maglia, all´uncinetto e al ricamo. Goditi questa elegante e semplice fascia per capelli nel tuo colore preferito di Arles Merino!
Fascia a turbante per cappeli Maddy
Modello ai ferri gratuito di Petite Biche Rose
Livello. Principianti
Misure. Taglia unica di 10 cm di larghezza per una circonferenza testa tra i 55 e i 58 cm.
Materiale
Punti impiegati e tecniche
Avvio delle maglie
Chiusura delle maglie
Gettare il filo sul diritto
Grana di riso: alternare 1 diritto e 1 rovescio fino alla fine del f. Sul ferro successivo, lavorare le m. al contrario di come si presentano.
Cucitura
Campione. Con i ferri da 4,5 mm a maglia rasata: 10×10 cm = 16 m x 24 f.
Abbreviazioni
m – maglia
f – ferro (i)
2 ass a dir – 2 maglie assieme a diritto
dir – diritto
rov – rovescio
rip – ripetere
gett – gettato
Note
- Lavorare due strisce in piano, in ferri di andata e ritorno, per ottenere una striscia lunga e una piccola.
- Lavorare il motivo della striscia su 4 ferri con bordi a grana di riso per ottenere un bordo più bello (= spiegazioni in nero).
- Cominciare ogni ferro passando una maglia a diritto, ossia passare una maglia senza lavorarla dal ferro sinistro a quello destro.
- Terminare ogni ferro con un diritto.
Come lavorare ai ferri una fascia a turbante
Avviare 28m.
Ferro di impostazione (per facilitare la cucitura finale): passare 1m, 25rov, 1dir.
Ripetere i 4 ferri seguenti fino ad avere 44 cm di altezza:
F1: pass 1m, 1rov, 1dir, 22dir, 1dir, 1rov, 1dir.
F2: pass 1m, 1rov, 1dir, *2dir, gett, 2dir, accavallare il gett sulle ultime 2m lavorate*, rip ** 5 volte, 1dir, 1rov, 1dir.
F3: rip. F1
F4: pass 1m, 1rov, 1dir, *gett, 2dir, accavallare il gett sulle ultime 2m lavorate, 2rov*, rip ** 5 volte, gett, 2dir, accavallare il gett sulle ultime 2m lavorate, 1dir, 1rov, 1dir.
Terminare con un F4 e chiudere tutte le m.
Striscia piccola
Avviare 13m.
Ferro di preparazione: pass 1dir, 11rov, 1dir.
Poi, ripetere il ferro successivo fino a 9cm di altezza:
pass 1dir, *1rov, 1dir*, rip ** 5 volte, 1rov, 1dir.
Chiudere tutte le m.
Come realizzare una fascia per capelli in stile vintage
- Unire le estremità della striscia lunga per cucirle tra loro e formare la fascia per capelli.
- Collocare la striscia piccola attorno alla cucitura della fascia per nascondere la cucitura stessa.
- Cucire le estremità della striscia piccola per ottenere così l’effetto turbante
- Consiglio: lavare per ammorbidire la lana e bloccare la fascia per capelli con cura per definire e risaltare i punti.
Voilà! La Fascia Maddy è pronta da sfoggiare questo inverno. Ora sai come lavorare ai ferri una fascia a turbante con 1 solo gomitolo di Arles Merino.