Il kimono, “cosa da indossare”, è un capo tradizionale in Giappone. Questa vestaglia giapponese ha un caratteristico design a forma di T con maniche quadrate e corpo rettangolare. Vogliamo che questa primavera indossi un kimono con una delle nostre Mussole Stampate. Charlene @charlene_hands, in questa occasione, condivide come cucire un kimono molto diverso e con balze in stile francese. Per realizzare il Kimono Mimosa, ti serve solo il tessuto che hai scelto e seguire il tutorial passo dopo passo pubblicato in questo post. Tra i tessuti per la realizzazione, ti consigliamo le diverse Mousseline della nostra collezione Katia Fabrics primavera-estate 2022: Mussole semplici, Mussole Chambray, Mussole estive Vichy, Mussole Tartán, ecc.
Kimono Mimosa
Il Kimono Mimosa è una bellissima vestaglia da indossare in casa o per una giornata al mare. Un modello gratuito dallo stile romantico e facile da cucire! Impara come cucire un kimono a balze molto comodo e femminile con il tutorial de @charlene_hands. Quest’estate diventerà sicuramente un must have nel tuo guardaroba home wear!
Livello di difficoltà ★★☆
Durata Approssimativa: 4h
Materiale necessario
- 2,50 m di Mussola Happy Florist
- Una penna Pilot Frixion
- Un righello
- Ago, filo e ditale
- Filo a tono con il colore del tessuto
- Forbici
- Spille
- Macchina da cucire e taglia e cuci. Se non hai a disposizione una taglia e cuci, realizza su tutti i bordi delle cuciture un punto a zigzag per evitare che il tessuto si sfilacci.
Come cucire un kimono
Taglio delle diverse parti
Taglia le parti come indicato di seguito:
- Dietro: 1 rettangolo di 1 m x 50 cm
- Davanti: 2 rettangoli di 1 m x 25 cm
- Collo: 2 rettangoli di 120 cm x 10 cm
- Cinture: 2 rettangoli di 120 cm x 10 cm
- Maniche: 2 rettangoli di 45 cm x 45 cm
- Arricciature della manica: 2 rettangoli di 70 cm x 10 cm
- Arricciature per la parte inferiore: 2 rettangoli di 90 cm x 20 cm
Scollo dei davanti
Con le due parti del davanti dentro diritto contro diritto, segna due punti sulla parte superiore sinistra, il primo a circa 10 cm sulla linea orizzontale e il secondo a circa 25 cm sulla verticale. Traccia una linea retta tra queste due parti marcate e taglia seguendo la linea tracciata come vedi in foto.
Spalle
Sistema diritto contro diritto dietro e davanti e cuci le spalle a 1 cm e rifinisci le cuciture.
Collo
Unisci i lati corti del collo diritto contro diritto, fissa con degli spilli e cuci a 1 cm dal bordo.
Piega il collo rovescio contro rovescio in senso longitudinale e fissa i bordi con spille lungo tutto il contorno dello scollo del kimono. Cuci a 1 cm e rifinisci. Stira la cucitura verso l’interno del kimono e realizza una cucitura a sopraggitto a pochi millimetri per mantenere fissa la bordatura.
Maniche
Localizza il centro di uno dei lati delle maniche (non importa su quale lato sia, dato che la manica è quadrata). Sistema diritto contro diritto questo punto marcato con la cucitura della spalla del kimono. Fissa la manica su entrambi i lati con degli spilli. Cuci a 1 cm dal bordo e rifinisci. Ripeti la stessa operazione con l’altra manica.
Girovita
Dai ritagli di tessuto che rimangono dopo aver tagliato tutte le parti, taglia due rettangoli di 10 cm x 3 cm. Piega e sistema diritto contro diritto e cuci a 5 mm dal bordo in senso longitudinale (per realizzare le asole). Risvolta e stira, le asole sono così pronte.
Colloca un’asola a 10 cm dalla parte inferiore della manica, fissa con degli spilli una delle estremità perché rimanga perpendicolare al lato del kimono. Fissa l’altra estremità circa 9 cm più in basso.
Sistema diritto contro diritto i lati della manica e i lati del dietro e del davanti, allineandoli. Fissa con degli spilli lungo questi lati. Cuci a punto indietro a 1 cm dal bordo e rifinisci.
Balza della manica
Sistema diritto contro diritto le due parti arricciate della manica lungo i lati corti per creare una specie di piccolo tunnel.
Fai un orlo arrotolato su uno dei bordi dell’arricciatura e cuci due passanti di fili morbidi per arricciare sull’altro lato.
Sistema la parte arricciata diritto contro diritto con la parte inferiore della manica e fissa con degli spilli. Tira i due fili morbidi per arricciare e far si che la parte arricciata e la parte inferiore della manica abbiano la stessa lunghezza. Suddividi in maniera omogenea la parte arricciata e cuci a punto indietro a 1 cm dal bordo. Rifinisci la cucitura.
Balza della parte inferiore
Per la parte arricciata della parte inferiore del kimono, sistema i due lati piccoli delle due parti arricciate diritto contro diritto e cuci a 1 cm dal bordo. Cuci con fili morbidi lungo il bordo superiore e fai un orlo arrotolato sul bordo inferiore. Fai un orlo doppio di 1 cm su ciascuno dei lati piccoli.
Sistema il diritto della parte arricciata sul bordo inferiore del kimono. Tira i fili morbidi per accorciare la lunghezza della parte arricciata. Ripartiscila in modo omogeneo lungo la parte inferiore del kimono e cuci a punto indietro a 1 cm dal bordo. Rifinisci e stira la cucitura verso l’alto.
Cinturone
Sistema le due parti del cinturone una di fronte all’altra lungo i lati più corti, diritto contro diritto e cuci.
Piega a metà la striscia del cinturone in senso longitudinale, diritto contro diritto. Cuci i lati più corti e i lati lunghi a 1 cm dal bordo a punto indietro. Lascia un’apertura di circa 8 cm per poter risvoltare il cinturone.
Rifinisci le cuciture, risvolta il cinturone e cuci a punto indietro a mano per chiudere l’apertura del cinturone.
Congratulazioni, ora sai come cucire un kimono! Goditi la tua vestaglia giapponese Mimosa!