My Katia Version x Stephaline_Made 🎁 Modello gilet gratis e video di gilet a jacquard
Nel 2026 Katia compie 75 anni e iniziamo a festeggiarla con il lancio di una nuova sezione del blog: My Katia Version. Uno spazio che invita designer, appassionate e negozi di lana a reinterpretare i loro modelli preferiti di Katia con il proprio stile.
My Katia version x Stephaline_Made
La prima ospite è Stéphanie di @stephaline_made, appassionata di lavoro a maglia e creatrice di tutorial passo dopo passo su YouTube. In questo primo #MyKatiaVersion, rivisita un gilet pubblicato sulla rivista Katia Sport 75 dell’autunno-inverno 2013-2014. Un modello classico lavorato con Katia Azteca e Merino Tweed, a cui aggiunge nuovi colori, combinazioni e consigli per godersi ogni punto.
La mia versione del gilet Katia
Ho scoperto questo modello quando mi sono interessata al filato Katia Azteca. Ho adorato lo stile rustico, il motivo jacquard e lo scollo a V: un modello perfetto per l’autunno. Mi piace indossare i gilet sopra una camicia o una maglietta a maniche lunghe. Questo mi evoca passeggiate ed escursioni tra le foglie cadute, quindi so che lo userò molto.
Il modello è molto piacevole da lavorare: semplice, veloce e con i ferri da 5,5 mm. Si inizia dalla parte inferiore vedere come appare il disegno jacquard ferro dopo ferro crea dipendenza. Una volta avviato, non puoi più fermarti!
I filati che ho scelto: Katia Azteca e Katia Merino Tweed
Adoro i filati proposti : Katia Azteca, con i suoi colori misti, e Katia Merino Tweed, con il suo tocco rustico e country. Entrambi sono morbidi, facili da lavorare e lavabili in lavatrice a 30°C, cosa che apprezzo molto. Inoltre, non prudono pelucchi e sono molto caldi.
Quello che mi piace di più è che le diverse tonalità di Azteca permettono di creare tantissimi abbinamenti per lo jacquard con il Merino Tweed. Quindi ogni versione del gilet può avere uno stile completamente diverso!
Le mie combinazioni di colori preferite
Adoro giocare con i colori per dare stili diversi allo stesso modello. Per questo gilet ne ho immaginate diverse versioni, dai toni autunnali a quelli più tenui o invernali. Ogni combinazione cambia completamente il carattere del modello.
Ecco i miei colori preferiti con Aztec e Merino Tweed, ideali per l’ispirazione e creare la propria versione.
I miei consigli per lavorare il jacquard in ferri di andata e ritorno
Per me, ci sono due aspetti chiave quando si lavora a jacquard: la padronanza del colore e la tensione del filo.
1. Padronanza del colore
È essenziale che il motivo risalti bene sullo sfondo. Posiziono sempre il gomitolo del colore del motivo (contrasto) a sinistra e il colore di sfondo (principale) a destra. In questo modo, il colore del motivo passa sotto il filo principale e risalta meglio.
2. Tensione del filo
Prima di ogni cambio di colore, tendo leggermente le maglie sul ferro destro. Non dovrebbero essere né troppo strette né troppo morbide. In questo modo, il risultato sarà più uniforme, sia sul diritto che sul rovescio del lavoro.
Se desideri vedere il mio modo di farlo, ho preparato un video tutorial sul mio canale YouTube.
Crea e condividi la tua Katia Version 💕
Qui comincia My Katia Version, un’iniziativa aperta alla Comunità Katia per celebrare insieme il 75° anniversario di Katia. Ti invitiamo a reinterpretare i modelli che preferisci di Katia, Concept, WOW o Katia Fabrics. Condividi la tua versione sui social media con l’hashtag #mykatiaversion e taggaci @katiayarns o @katiafabrics. Vogliamo scoprire come dai vita ai modelli Katia con il tuo stile 100% YOU!