Modello gratuito di gilet a intarsia 🔴 Chroma di Knit Sis

30 Settembre, 2025

Cimentati con il Chroma Vest, un modello gratuito di gilet a intarsia ai ferri moderno e colorato disegnato da Knit Sis @knitterssisters. Lavora questo gilet con una silhouette ampia e con scollo a V nella tua combinazione di colori preferita di Katia Super Merino.

Questo modello combina la lavorazione in tondo e in piano: coste in vita e giromanica lavorati in tondo, e corpo lavorato in piano, con la tecnica dell’intarsio solo sul davanti. Segui il grafico e le istruzioni  passo dopo passo per goderti un design geometrico con un tocco retrò, completamente personalizzabile.

Knit Sis: la creatività in chiave di colore

Knit Sis sono Lenny e Louise, due sorelle con la passione per il lavoro a maglia, cresciute in una famiglia in cui ferri e filati facevano parte della vita di tutti i giorni. Fin da piccoli hanno imparato a lavorare a maglia con la nonna e la zia, e naturalmente hanno voluto condividere quella passione creando i propri modelli.

Ogni modello che immaginano – giacche, maglioni, top e gilet – è progettato per combinare comfort, stile e il piacere di lavorare a maglia. Amano giocare con i colori, le texture e le forme geometriche per creare pezzi unici, allegri e accessibili. Per loro, lavorare a maglia è un modo per riconnettersi con se stessi e godersi il processo creativo con le proprie mani.

Gilet Chroma , geometria e colore con tecnica intarsia

Chroma è un gilet dal design geometrico e colorato che celebra l’arte tessile. Applica la tecnica dell’intarsia per disegnare un grande cerchio rosso, una striscia verticale gialla e uno sfondo nei toni del blu e del lilla. Un motivo sorprendente in cui ogni punto trasmette creatività.

Taglie o Misure

Taglia unica – 55 x 50 cm

Materiale

Katia Super Merino

  • 1 gomitolo Mint (col. 49) = COLORE A
  • 2 gomitoli Blu Oltremare (col. 45) = COLORE B
  • 1 gomitolo Malva Chiaro (col. 48) = COLORE C
  • 1 gomitolo Ocra (col. 32) = COLORE D
  • 1 gomitolo Rosso (col. 24) = COLORE E
  • 1 gomitolo Corallo (col. 39) = COLORE F

Ferri circolari 5,5 mm – cavi 40 cm e 80 cm

Ferri circolari 7 mm – cavo 80 cm

Ago da lana

Forbici

Marcapunti

Punti impiegati e tecniche

  • Maglia rasata ▶️ VEDI VIDEO
  • Cambio colore a intarsia (v grafico) ▶️ VEDI VIDEO
  • Chiusura a tre ferri
  • Diminuzioni: PPD (passa, passa, diritto), 2 ass a dir (due maglie lavorate assieme a diritto)
  • Coste 1×1 in tondo
  • Chiusura tubolare ▶️ VEDI VIDEO
  • Maglie incrociate: collocare la prima m davanti al lavoro e lavorare la seconda m a dir. Poi, lavorare la prima m a dir.
  • Riprendere le m ▶️ VEDI VIDEO
  • Cucitura invisibile ▶️ VEDI VIDEO

Campione

Con i ferri da 7 mm a maglia rasata
10 x 10 cm = 13 maglie x 17 giri

Abbreviazioni

* * rip – ripetere quanto indicato tra gli asterischi
2 ass a dir – 2 maglie assieme a diritto
PPD – passa, passa, diritto
m – maglia(e)

Corpo

Con i ferri da 5,5 mm e il colore A (menta – 49), avviare 144 m.
Lavorare 10 giri a coste 1×1 in tondo.

Passare al color B (blu oltremare – 45) e ai ferri da 7 mm.
D’ora in avanti, lavorare in piano per iniziare la tecnica intarsia.

Sul primo giro lavorare un aumento dopo la prima m. e prima dell’ultima m. Totale: 146 m.

Lavorare 8 giri con il colore B.

A partire dal G9, seguire il grafico o le spiegazioni giro per giro.
Nota: tutti i giri dispari si lavorano sul diritto e i pari sul rovescio.

*G9: 11 m color B, 39 m color C (malva chiaro – 48), 18 m color D (ocra – 32), 83 m color B
G10:  83 m color B, 18 m color D, 39 m color C, 11 m color B* Rip 8 volte

Grafico

G25: 11 m color B, 39 m color C, 18 m color D, 83 m color B

G26: 83 m color B, 18 m color D, 12 m color C, 10 m color E (rosso – 24), 12 m color C, 11 m color B

G27: 11 m color B, 10 m color C, 14 m color E, 10 m color C, 18 m color D, 83 m color B

G28: 83 m color B, 18 m color D, 8 m color C, 17 m color E, 9 m color C, 11 m color B

G29: 11 m color B, 7 m color C, 20 m color E, 7 m color C, 18 m color D, 83 m color B

G30: 83 m color B, 18 p color D, 6 m color C, 22 m color E, 6 m color C, 11 m color B

G31: 11 m color B, 6 m color C, 23 m color E, 5 m color C, 18 m color D, 83 m color B

G32: 83 m color B, 18 m color D, 5 m color C, 24 m color E, 5 m color C, 11 m color B

G33: 11 m color B, 4 m color C, 26 m color E, 4 m color C, 18 m color D, 83 m color B

G34: 83 m color B, 18 m color D, 4 m color C, 26 m color E, 4 m color C, 11 m color B

G35: 11 m color B, 4 m color C, 27 m color E, 3 m color C, 18 m color D, 83 m color B

G36: 83 m color B, 18 m color D, 3 m color C, 27 m color E, 4 m color C, 11 m color B

G37: 11 m color B, 4 m color C, 27 m color E, 3 m color C, 18 m color D, 83 m color B

G38: 83 m color B, 18 m color D, 3 m color C, 27 m color E, 4 m color C, 11 m color B

G39: 11 m color B, 4 m color C, 27 m color E, 3 m color C, 18 m color D, 83 m color B

G40: 83 m color B, 18 m color D, 3 m color C, 27 m color E, 4 m color C, 11 m color B

G41: 11 m color B, 4 m color C, 26 m color E, 4 m color C, 18 m color D, 83 m color B

G42: 83 m color B, 18 m color D, 4 m color C, 26 m color E, 4 m color C, 11 m color B

G43: 11 m color B, 5 m color C, 24 m color E, 5 m color C, 18 m color D, 83 m color B

G44: 83 m color B, 18 m color D, 5 m color C, 23 m color E, 6 m color C, 11 m color B

G45: 11 m color B, 6 m color C, 22 m color E, 6 m color C, 18 m color D, 83 m color B

G46: 83 m color B, 18 m color D, 7 m color C, 20 m color E, 7 m color C, 11 m color B

G47: 11 m color B, 9 m color C, 17 m color E, 8 m color C, 18 m color D, 83 m color B

G48: 83 m color B, 18 m color D, 10 m color C, 14 m color E, 10 m color C, 11 m color B

Scalfi

Poi, formare gli scalfi per lavorare poi il davanti e il dietro separatamente.

G49: chiudere 4 m, 7 m color B, 13 m color C, 9 m color E, 12 m color C, 18 m color D, 7 m color B, chiudere 6 m, 74 m color B

G50: chiudere 4 m, lavorare tutte le m con il color B.

Lasciare in attesa le m del davanti.

Dietro

Continuare lavorando il davanti e il dietro separatamente. Il dietro si lavora solo con il color B.

Diminuire per gli scalfi: *2 m, PPD, lavorare fino a 4 m dalla fine, 2 ass a dir, 2 m* rip 3 volte sui giri sul diritto del lavoro.

Alla fine si hanno 64 m.

Lavorare fino a ottenere 45 cm in altezza o 78 giri.

Scollo posteriore

G79: chiudere le 30 m centrali.

Poi, lavorare la spalla destra e quella sinistra separatamente. Lasciare in attesa le m. della spalla destra.

Sulla spalla sinistra, diminuire:

*2 m, PPD, lavorare fino alla fine del giro* rip 2 volte sui giri sul diritto del lavoro.

Si hanno 15 m.

Lavorare fino a ottenere 51 cm in altezza o 86 giri.

Lasciare le m in attesa.

Riprendere le m della spalla destra.

Sulla spalla destra, diminuire:

* Lavorare fino a 4 m dalla fine, 2ass a dir, 2 m* rip 2 volte sui giri sul diritto del lavoro.

Si hanno 15 m.

Lavorare fino a ottenere 51 cm di altezza o 86 giri.

Lasciare le m in attesa.

Davanti

Riprendere le m in attesa del davanti.

Diminuire per gli scalfi:

*2 m, PPD, lavorare fino a 4 m dalla fine del giro, 2 ass a dir, 2 dir* rip 3 volte sui giri sul diritto del lavoro.

Allo stesso tempo, seguire il grafico o le spiegazioni giro per giro per lavorare il motivo a intarsia:

G50: 7 m color B, 18 m color D, 34 m color C, 7 m color B

G51: 2 m color B, PPD, 3 m color B, 34 m color C, 18 m color D, 3 m color B, 2 ass a dir, 2 m color B

G52: 6 m color B, 18 m color D, 40 m color B

G53: 2 m color B, PPD, 36 m color B, 18 m color D, 2 m color B, 2 ass a dir, 2 m color B

G54: 5 m color B, 18 m color D, 39 m color B

Scollo anteriore

G55: 2 m color B, PPD, 23 m color B, 2 ass a dir, 1 m color B, 2 m incrociate, 1 m color B, PPD, 2 m color B, 13 m color D, 1 m color B, 2 ass a dir, 2 m color B

Scollo anteriore sinistro

G56: 4 m color B, 18 m color D, 7 m color B

G57: 2 m color B, PPD, 3 m color D, 4 m color B

G58: 4 m color B, 18 m color D, 6 m color B

G59: 2 m color B, PPD, 2 m color B, 18 m color D, 4 m color B

G60: 4 m color B, 18 m color D, 5 m color B

G61: 2 m color B, PPD, 2 m color B, 12 m color D, 4 m color B

G62: 4 m color B, 17 m color D, 5 m color B

G63: 2 m color B, PPD, 2 m color B, 15 m color D, 5 m color B

G64: 6 m color B, 13 m color D, 6 m color B

G65: 2 m color B, PPD, 3 m color B, 11 m color D, 7 m color B

G66: 11 m color B, 3 p color D, 10 m color B

Diminuire: * Lavorare 2 m, PPD, lavorare fino alla fine del giro * rip 9 volte

Si hanno 15 m.

Scollo anteriore destro
Diminuire: * Lavorare fino a che rimangono 4 m, 2 ass a dir, 2 m * rip 14 volte

Si hanno 15 m. Chiudere assieme, con la chiusura a 3 ferri, le maglie delle spalle del davanti e del dietro.

Collo

Con i ferri da 5,5 mm e il color A (menta – 49), riprendere 3 m ogni 4 m attorno a tutto il collo, cominciando dal dietro.
Riprendere una maglia al centro della punta dello scollo, nella maglia centrale, e inserire un marcapunti. Questa m si lavora sempre a diritto.

*G1: Lavorare a coste 1×1.
G2:  Lavorare a coste 1×1 fino a 2 m dal marcapunti e fare la seguente diminuzione:

  • Prima, passare le 2 maglie seguenti (inclusa la m centrale della punta) sul ferro destro, inserendo prima il ferro nella m centrale dello scollo.
  • Poi, lavorare la m appena dopo le 2 m. passate.
  • Infine, accavallare le 2 m. passate su quella appena lavorata *

Rip 4 volte.

Chiudere le m con il metodo tubulare.

Scalfi

Chiudere il corpo con una cucitura invisibile.

Con i ferri da 5,5 mm riprendere 3 m ogni 4 m dello scalfo.

Con il color F (corallo – 39), lavorare 7 giri a coste 1×1 in tondo.

Chiudere le maglie con il metodo tubulare.

Ripetere con l’altro scalfo.

Finiture

Chiudere e nascondere tutte le codine.

Bloccare il gilet.

Voilà! Ecco pronto il tuo scialle Chroma!

Hai dei dubbi o vuoi presentare il tuo Chroma?

Contatta @knitterssisters su Instagram per condividere la tua versione o chiedere qualsiasi consiglio. Lavorare a maglia è decisamente più divertente quando viene condiviso!