Cuci un vestito Patchwork con il pannello popeline Katia Fabrics 🧵👗

23 Maggio, 2025

I vestiti Patchwork vanno di moda, e oggi ti portiamo un progetto incredibile con Famke (@mipithelabel), che ci mostra come confezionare il tuo da zero. Per farlo, ha utilizzato il Pannello di popeline con 9 stampe combinate di Katia Fabrics, perfetto per creare un modello unico e pieno di personalità. Segui questo tutorial passo dopo passo e impara a confezionare un vestito patchwork con maniche a sbuffo ideale per questa stagione. 🪡💕

Vestido patchwork

Materiale necessario

  • Pannello di tessuto popeline con 9 stampe combinate: ⬇️ ideale per combinare differenti motivi senza preoccuparti di trovare tessuti coordinati
  • Tessuto popeline di cotone in color crema
  • Tessuto popeline di cotone in color bianco
  • Tessuto di lino e viscosa color ecrù: per la base del vestito
  • Elastico: di 1 cm di altezza
  • Accessori di cucito: fili, spilli, forbici per carta, righello, nastro misuratore, carta per cartamodelli, spille da balia, infilanastri, macchina da cucito e ferro da stiro.
Panel de popelín Katia Fabrics

Passaggio 1️⃣: Taglio e preparazione della gonna patchwork

Taglio delle parti della gonna

  • Taglia quadrati di 19 x 19 cm
    • 2 in ciascun tessuto stampato (18 quadrati in totale).
    • 18 sul tessuto di popeline crema.
  • Taglia ciascun quadrato in 4 triangoli. Si deve ottenere la stessa quantità di triangoli a tinta unita e stampati.
  • Cuci ciascun triangolo stampato con un triangolo a tinta unita, diritto contro diritto, con un margine di cucitura di 1 cm
Vestido patchwork

Realizzazione delle facce della gonna

  • Unisci 2 triangoli dello stesso tipo per formare quadrati di 4 triangoli (2 tinta unita, 2 stampati). Stira le cuciture aperte.
  • Unisci i quadrati 2 a 2: cuci i lati corti con 1 cm di margine e stira le cuciture aperte. Otterrai diversi rettangoli.
  • Taglia rettangoli della stessa dimensione nel tessuto di viscosa e lino color ecru, e uniscili sui lati lunghi, alternandoli a quelli stampati, fino a formare un cerchio che sarà il contorno della gonna.
  • Ripeti fino a ottenere 3 strati di gonna uguali, che dovrai unire uno sotto l’altro, cucendo sui lati lunghi.
Vestido patchwork

Fodera della gonna

  • Taglia il tessuto della fodera (popeline di cotone bianco) della stessa lunghezza della gonna patchwork, aggiungendo 2 cm alla larghezza, e cuci lungo il lato.
  • Cuci la gonna e la fodera: colloca la fodera attorno alla gonna, diritto contro diritto. Unisci le due parti con una cucitura di 1 cm lungo la cintura. Stira la cucitura sul lato della fodera. Risvolta il capo sul diritto. Poi, cuci a punto indietro a 1 cm dal bordo superiore.
Vestido patchwork

Passaggio 2️⃣: Realizzazione del corpo del vestito

Disegno, taglio e assemblaggio del top

  • Usa una maglietta ben aderente per tracciare il suo contorno sulla carta per cartamodelli. Per prima cosa, disegna la parte posteriore piegata. Abbassa un po’ gli scalfi per maggiore comodità. Per la parte anteriore, aggiungi 1 cm al centro per la chiusura con fiocco e curva lo scollo secondo la profondità desiderata.
  • Taglia 2 parti posteriori e 4 anteriori nel tessuto di viscosa e lino. Unisci le parti anteriori a quelle posteriori lungo le spalle.
Vestido patchwork
  • Realizza le spalline tagliano 4 pezzi di tessuto in sbieco (2.5 cm x 55 cm). Piegale in lunghezza e cuci con un margine di 0.5 cm.
  • Risvolta le spalline con un infilanastri e fissale con uno spillo tra le facce del top (con i diritti uno contro l’altro). Cuci attorno allo scollo e la parte anteriore. Chiudi anche i lati del top.
Vestido patchwork

Passaggio 3️⃣: Assemblaggio del vestito

  • Cuci la gonna al corpo del vestito con un margine di cucitura di 1 cm e rifinisci il bordo. A 1,5 cm da questa prima cucitura, realizzane una seconda per formare una coulisse in cui passare l’elastico.
  • Arriccia la gonna: esegui una cucitura lunga intorno alla vita (senza chiudere) e tira il filo fino a quando la gonna ha lo stesso contorno del top.
  • Termina la cintura: dal diritto del vestito, cuci il margine della cucitura intorno alla vita. Passa il cordoncino attraverso l’apertura anteriore.
Vestido patchwork

Passaggio 4️⃣: Realizzazione delle maniche a sbuffo

Modellatura e taglio delle maniche

  • Per il modello della manica, misura la circonferenza dello scalfo. Su un foglio per cartamodelli, disegna una linea verticale della lunghezza desiderata della manica. Calcola la larghezza moltiplicando la circonferenza dello scalfo per 1,3 e traccia un rettangolo con queste misure.
  • Dall’angolo superiore sinistro del rettangolo, misura 14 cm verso il basso sulla linea verticale. Da quel punto, disegna una curva morbida fino a raggiungere l’angolo superiore destro del rettangolo, formando lo scalfo. Copia questo modello per la parte anteriore, abbassando un po’ di più la curvatura.
  • Usa ritagli di tessuto del pannello di popeline per formare rettangoli che, uniti, creano la manica. Unisci con una cucitura di 1 cm.
Vestido patchwork

Assemblaggio delle maniche

  • Cuci i lati di ciascuna manica. Piega il bordo inferiore 2 volte per 1 cm e cuci l’orlo, lasciando un’apertura di 3 cm per passare l’elastico. Unisci le estremità dell’elastico e chiudi l’apertura.
  • Arriccia la parte superiore della manica con un punto lungo e aggiustane la misura in modo che combaci con lo scalfo. Fissa con gli spilli e cuci.
Vestido patchwork

🧵Aggiungi dettagli patchwork al top del vestito Patchwork

  • Taglia esagoni in tessuti stampati e raggruppali in set di 3: cuci due esagoni, apri la cucitura e poi unisci il terzo.
  • Piega i bordi di 1 cm verso l’interno e stira. Posiziona gli esagoni sul top e cucili al bordo con un punto diritto.
Vestido patchwork

Ti piacerebbe provare questo modello?

Questo vestito patchwork non è solo un capo unico e creativo, ma è anche un modo perfetto per giocare con stampe e texture. Puoi adattarlo al tuo stile scegliendo diverse combinazioni di colori e tessuti. Inoltre, se ti piace sperimentare, prova a imbottire i pezzi con una ovatta sottile per dare più struttura e volume. Le possibilità sono infinite!

Vestido patchwork

❤️ Ci piacerebbe vedere la tua versione di questo vestito Patchwork disegnato da @mipithelabel.
📸 Condividi le tue creazioni con noi sui social usando l’hashtag #KatiaFabrics e taggandoci perchè possiamo vederle.

Se cerchi più progetti di cucito da donna, potrebbe anche interessarti: