Costume da strega DIY 👻✨ Tutorial di cucito per Halloween 2025
Cerchi un costume di Halloween originale, creativo e realizzato a mano? 🎃 Oggi vi proponiamo di cucire questo costume da strega con un abito nero e una gonna di tulle a strati, mano nella mano con @romystanzak. Segui il tutorial passo dopo passo per realizzare un costume unico, pieno di volume e movimento, perfetto per i più piccoli di casa per vivere una magica notte di Halloween. 🪄

📽️ Video tutorial passo dopo passo
Per non perdere nessun dettaglio, Romy ha preparato un video tutorial completo in cui spiega come cucire il vestito e aggiungere la gonna di tulle a strati per ottenere questo costume da strega.
✂️ Materiali necessari
- Per il vestito
- Modello ⬇️
- Tessuto 100% viscosa: ⬇️ da 165 a 195 cm (dipende della taglia) in colore nero
- Bottoni in legno 10 mm: 3 unità
- Fodera sottile termoadesiva: 20 cm
- Elastico per i polsini da 7 mm: 20 cm
- Per la gonna
- Tulle: ⬇️ 2 rotoli di nero e 2 rotoli di viola (1 rotolo = 20 metri)
- Tessuto 100% viscosa: tra 1 e 2 metri per la base della gonna in tulle (a seconda della taglia e della lunghezza desiderata).
- Cinta sbieco: 1,50 m per la cintura.
- Altri materiali
- Filo da cucito, forbici, spilli, macchina da cucire e, se lo si desidera, accessori come un cappello da strega per completare il look.

✨ Scopri il tulle Katia Fabrics in tutti i suoi colori
Il tulle Katia Fabrics è un tessuto leggero, semitrasparente e corposo, perfetto per aggiungere volume e movimento a gonne, abiti e costumi. Grazie alla sua struttura a rete, permette di sovrapporre più strati, mescolare i colori e ottenere effetti magici come quelli di questo costume da strega. Inoltre, non si sfilaccia durante il taglio, il che lo rende un materiale facile da lavorare e molto versatile per il cucito creativo.

Raccomandazioni per cucire il tulle
- Utilizza l’ago jersey SUK Ball Tip, spessore 70/80.
- Regolare la lunghezza del punto tra 2 mm e 3 mm.
- Abbassa la pressione del piedino premistoffa se la tua macchina lo consente e usa un piedino in teflon per facilitare il trascinamento.
- Il tulle non si sfilaccia, quindi non necessita di sopraggitto, anche se se si vogliono rifinire i margini si può usare una tagliacuci o un leggero zigzag.
- Un’altra opzione per una finitura pulita è cucire con cuciture francesi.
Queste linee guida renderanno il lavoro con il tulle molto più semplice e otterrai una finitura impeccabile.

✨ Informazioni sul creatore del costume da strega per Halloween
Romy è la creatrice del sito e del canale di cucito Romy Stan Zak. Appassionata di realizzazione di capi su misura e di finiture preziose, condivide sul suo Canale YouTube Tutorial gratuiti e formazione per tutti i livelli.

🎃 Cerchi altre idee per Halloween? Lasciati ispirare da questi progetti di cucito creativi: