Goditi lavorando a maglia il maglione senza cuciture Giddy con Concept by Katia Silky Lace! Fallo grazie a questo modello, disegnato da Anna Johanna, con istruzioni scritte e grafici, disponibile dalla taglia XXS a 5XL. Maglione senza cuciture Giddy Giddy è una maglia romantica e delicata che si lavora dall’alto verso il basso, costruzione top-down, senza cuciture. La maglia ha un collo alto e uno sprone circolare…

Lavorare in tondo è fra i tuoi propositi per l’anno nuovo? Se vuoi sapere come lavorare maglie con i ferri circolari sia con costruzione top-down che bottom-up, questa guida fa per te. Salva questo post per poterlo consultare ogni volta che hai dei dubbi! Perché contiene consigli utili, video passo dopo passo e una selezione di modelli Katia per lavorare senza cuciture. Come lavorare maglie con i…

50 Mohair Shades Cardi è un cardigan top-down all’uncinetto, disegnato da Little Rita Knits, che combina diversi punti per creare disegni, bordi e motivi. “Da tempo desideravo creare un capo che avesse una varietà di punti. Un modello divertente con cui giocare a combinare trame e colori. Senza dubbio il filato 50 Mohair Shades di Concept by Katia è perfetto per questo”. Scegli la combinazione di colori…

Il 14 giugno 2022 inizia la nuova sfida all’uncinetto di Ahuyama Crochet e Katia! Questa volta, Helena ti mostra come lavorare una giacca all’uncinetto in un unico pezzo con un pack di Katia SeaCell Cotton o Pack Katia Cotton 100% disponibile nelle taglie S-M e L-XL su katia.com. Per 2 settimane, condividiamo 4 video accompagnati da grafici in PDF gratuiti creati da Ahuyama Crochet per lavorare all’uncinetto il Kimono…

Alice Hammer @tricotalicehammer è una designer francese appassionata della storia della moda. Per questo, da quando lavora, crea modelli “che sempre desiderava, ma non riusciva a trovare”. Nel 2018, ha iniziato a pubblicare la serie Club Tricot, libri di modelli autoprodotti in francese e inglese. Attraverso queste pubblicazioni, Alice propone modelli colorati e attuali, lavorati principalmente in tondo, per tutti i livelli, dal principiante al più avanzato. Ora…

Che tipo di ferri utilizzi di solito per lavorare a maglia: diritti o circolari? Già ti abbiamo parlato dei vantaggi e delle differenze di lavorare a maglia con i ferri circolari. Dopo aver ricevuto molte richieste e domande, abbiamo pubblicato una serie di video per imparare a lavorare con i ferri circolari. Speriamo che ti aiutino a sconfiggere la paura di lavorare a maglia! Scopri come lavorare…

Mi chiamo Linda Allegra, vivo in Italia, e sono una designer e insegnante di maglia. Ho imparato a lavorare a maglia da bambina, mi ha insegnato mia mamma. Conosco le lavorazioni del ciclo produttivo di filati da oltre 40 anni. Mi piace lavorare sulle costruzioni, top-down, e dare ai miei modelli un taglio sartoriale. Amo arricchire i miei capi con punti elaborati che spesso modifico. A volte…

Il mio nome è Linda Dass e amo realizzare cose belle con le mie mani. Amo l’uncinetto, il lavoro a maglia ed essere creativa con la macchina per cucire. Mi piace disegnare capi di vestiario, sciarpe e accessori per la casa. Su Instagram puoi trovarmi sotto al nome @wolgelukjes e puoi trovare i miei modelli sul mio blog Trendy met wol (trendy con la lana). Oggi condivido…

Dopo il grande successo di El Diamante Scialle di Feinmotorik, eccoci di nuovo con un modello Premium Designers. Se vuoi scoprire designer indipendenti provenienti da tutta Europa, in questo spazio puoi trovare i modelli esclusivi che condividiamo. Scopri le fonti di ispirazione di fantastiche menti creative come quella di Valentinasknits. Siamo felici di riavere con noi questa talentuosa designer. Questa volta Valentina Bogdanova ha trasformato il nostro…

Siamo Alessia e Fabia Taverna di Knitting for Breakfast, due sorelle con una vera passione per il knitting. Viviamo in un piccolo paesino italiano vicino alle montagne e la nostra principale fonte d’ispirazione è proprio la Natura. Tutti i nostri progetti, le forme, i colori e soprattutto le ambientazioni, hanno origine dalla vicinanza e dalla contemplazione di piante e fiori. Pertanto, per i colori e le forme…